UNLOST CITY | LUOGHI IN ATTESA DI NUOVI SIGNIFICATI
forse non sono le città che salveranno i paesi, ma viceversa. (Franco Arminio) Suggestive, sospese nel tempo. Sono molte oggi le cosiddette “città fantasma”, luoghi di cui spesso non restano […]
forse non sono le città che salveranno i paesi, ma viceversa. (Franco Arminio) Suggestive, sospese nel tempo. Sono molte oggi le cosiddette “città fantasma”, luoghi di cui spesso non restano […]
Sotterranee, misteriose, oscure e a volte anche minacciose. L’immaginario collettivo per secoli ha tratteggiato le grotte, e gli spazi del sottosuolo, come qualcosa di antitetico rispetto alla dimensione terrena; spazi […]
L’architettura deve essere più che semplice costruzione. Essa deve farsi portatrice di istanze sociali, così come incarnare valori tecnici ed estetici. (Samuel Mockbee) La recente pubblicazione del volume “Tetti”, ad opera […]
“Oggi tutti i suoni appartengono ad un campo continuo di possibilità, all’interno del dominio globale della musica. Ecco la nuova orchestra: l’universo sonico! E i musicisti: chiunque e tutto ciò […]
Con il numero “Methods”, On/Off mette a disposizione in Free Download il volume appena pubblicato dal titolo La sceneggiatura delle scelte concrete: processi e metodi della progettazione architettonica a cura di Valerio Perna […]
Il carattere complesso dell’attività pensante [… ] associa incessantemente in sé, in modo complementare, processi virtualmente antagonistici che tenderebbero ad escludersi l’uno con l’altro. Così il pensiero deve stabilire frontiere […]
Lontano, nei dimenticati spazi non segnati nelle carte geografiche dell’estremo limite della Spirale Ovest della Galassia, c’è un piccolo e insignificante sole giallo. A orbitare intorno a esso, alla distanza […]
Nel corso dei prossimi decenni si prevede che la popolazione mondiale crescerà di almeno due miliardi e più del 60% vivrà in aree urbane. La conseguenza sarà una crisi dell’attuale […]
Da qualche anno si moltiplicano i progetti artistici conviviali, festivi, collettivi o partecipativi, che esplorano multiple potenzialità delle relazioni con l’altro. Il pubblico è sempre più all’improvviso preso in considerazione. […]
L’Agenzia Europea per l’Ambiente (Aea) ha scelto di mettere al centro delle sue politiche nel 2014 due tematiche fondamentali per il futuro delle nostre città: l’uso più attento delle risorse […]
Stefano Mirti per On/Off magazine. Per esprimere il tema del #CO Mirti descrive, racconta e svela le ragioni che muovono il lavoro dell’architetto. Lo fa con le illustrazioni, semplici ed […]
Anni fa è stato pubblicato il libro “Odissea Digitale” scritto da Ian+ per la collana The IT Revolution in Architecture. L’idea del viaggio e della scoperta del nuovi legami nel […]
SELF-MADE sta esattamente per fatto da sé. Si tratta di una realtà molto vasta che vede designer, architetti, grafici, giovani imprenditori, manager, inventori e qualsiasi altra figura professionale o individuo […]
Una Tag Cloud per interrogarsi su come gli architetti di oggi e di domani sfruttano il valore e l’offerta dei social media? Saverio Massaro + Dario Pompei | nITro
Roma caput mundi, Roma città eterna. Tanti gli aggettivi usati per questa città, esempio unico al mondo di una stratificazione storica millenaria. Una storia con la quale rapportarsi rappresenta per […]
Tre immagini per raccontare l’evoluzione di Gioiosa guardia, la sua fondazione, il suo abbandono e la sua memoria. Ognuna delle tre composizioni astratte vuole accentuare graficamente alcuni aspetti di queste […]
Il territorio secondo la definizione che ne da Giancarlo Cataldi nel suo “Per una scienza del Territorio” (1977), è il massimo patrimonio totale compiuto della civiltà: è tutto ciò che […]
La situazione dei centri abbandonati in Italia è drammatica. Il fenomeno si estende in tutto il paese e investe tanto i centri montani che quelli collinari. Il calo demografico, l’accentramento […]