previous issues

On&Off n. 13

Scarica pdf >>

In questo numero: Report da una città Multicolore, Tel Aviv di Antonino Saggio, Open Source Architecture di Antonino Di Raimo, Nuove connessioni tra città e acqua, Diana Balmori di Rosetta Angelini, Riciclo e mercato ecologico di Vanina Ballini, Landing Place eTurismo giovanile di Nazareno Tiberi

On&Off n. 12

Scarica pdf >>

In questo numero: Navi mobili e immobili. A proposito di Elizabeth Diller e Zaha Hadid all’inaugurazione del museo MAXXI di Antonino Saggio, Nuove relazioni nella città Dentro lo screen di Gernot Riether di Rosetta Angelini, Il virus dell’informale. La rigenerazione urbanaa partire dal Web 2.0 di Marta Moccia, Un equilibrio generato da uno squilibrio, La mostra diAlexander Calder di Giovanni Bartolozzi, Artefatti cognitivi. Dialoghi e comportamenti tra architetture e ambiente di Antonino Di Raimo Spazi pubblici mediterranei Spazio, tempo e IT di Marcella Del Signore e Antonino Saggio

On&Off n. 11

Scarica pdf >>

In questo numero: Nel blu di Face Book. Su Yves Klein e Modugno di Antonino Saggio, Tra le Alpi Plasma Studio di Rosetta Angelini, Acqua+Fuoco= Architettura Premio Vaccarini in Sicilia di Paola Ruotolo, Scarti e compressioni di Mansilia+Tunon di Antonello Marotta,Architettura sartoriale alla “come se” di Marta Moccia, Uno studio Parametrico, Urban Future Organization di Scanner Mammucari, Mastroianni, Principia.

On&Off n. 10

Scarica pdf >>

In questo numero: Synergia. Buckminster Fuller Vernadsky di Antonino Saggio, Ecologic Studio di Marta Moccia, News di Paola Ruotolo, Ecologia e iperlocalismo in François Roche di Giovanni Bartolozzi, Post Katrina a New Orleans nel lavoro d’arte di KKProjects-Kirsha Kaechele di Marcella Del Signore.

On&Off n. 9

a

Scarica pdf >>

In questo numero: Settembre a Venezia di Saggio, In principio era la terra sugli sviluppi innovativi della ceramica di Moccia, News di Ruotolo, Le regole del gioco di Munari di Bartolozzi, Territorio infrastruttura Architettura; Una dinmensione integrata di Marotta, La memoria dei sensi Nuovi “cunti” per i borghi abbandonati di Angelini.

On&Off n. 8

a

Scarica pdf >>

In questo numero: Utopie Fatte a proposito del lavoro di Antonio Presti di Saggio, Il Senso della materia a proposito degli allestimenti di n! studio di Angelini, News di Ruotolo, Design Multitasking di Moccia, Terra e Luce nella Rimondi Art di Ruotolo,Come sprimentare Pirandello al tempo degli avatar e di Second Life di Di Raimo

On&Off n. 7

a

Scarica pdf >>

In questo numero: Doris Salcedo o del fare di Saggio, Inversione di rotta per un modello sostenibile di Moccia, News di Ruotolo, Nuovi Spazi per l’architettura di Bartolozzi, Paesaggi urbani simultanei di Ruotolo, Lo sguardo di Lily di Di Raimo

On&Off n. 6

Scarica pdf >>

In questo numero: Stanze d’arte, sull’albergo atelier su mare a tusa di Di Raimo, News di Ruotolo, Architecture + Vision di Scanner, Energie e squilibri mediterranei il workshop di Gioiosa marea del gruppo Nitro di Angelini, Macchine della memoria di Marotta

On&Off n. 5

Scarica pdf >>

In questo numero : “Nuova Materia” di Saggio a proposito dei materiali diversi della costruzione digitale, “Materialità Fluida nel Lavoro di Pongratz e Perbellini” di Antonello Marotta, “News” di Paola Ruotolo, “Parametric Urbanism. Nuove Logiche di Sviluppo urbano per Londra 2007” di Scanner, “Dimensione Chevalier”, di Paola Ruotolo sul grande artista francese di video arte.

On&Off n. 4

Scarica pdf >>

In questo numero: “Sostanze oltre i progetti ” di Saggio a proposito della II Premio Giovani dell’Accademia di San Luca, “Tetris. Il senso della massa, la sensibilità dell’involucro in una casa di Giovanni Vaccarini” di Giovanni Bartolozzi, “News” di Paola Ruotolo, “Smart it Interfacce interattive” di Emanuele Tarducci, “I progetti per l’olimpiade di Londra”, di Scanner, “Lo spazio del Salto Ri-flessioni” di Rosetta Angelini,

APPROFONDIMENTI >>

On&Off n. 3

Scarica pdf >>

In questo numero: “Capolavoro della follia” di Saggio a proposito della distruzione del capolavoro di restauro archeologico di Franco Minissi a Piazza Armerina, “Le tracce immaretiali” su interventi in aree archeologiche di Antonello Marotta, “Riappropriazione degli spazi ludici della città di Scanner, “News” di Paola Ruotolo, “Jess Maert geometria dell’architettura” di Giovann Betti, “I diagrammi di Warhol” di Antonino Di Raimo.

APPROFONDIMENTI >>

On&Off n. 2

Scarica pdf >>

In questo mumero: “Strabica Biennale” di Saggio, “Iniezioni sonore. Il giardino di Brusci e Passerotti a Firenze” di Giovanni Bartolozzi, “News” a cura di Paolo Ruotolo, “Tempo reale Penezic&Rogina” di Rosetta Angelini, “Esporre l’Immateriale – Percorso emozionale sul filo della Memoria” di Emanuele Tarducci.

On&Off n. 1

Scarica pdf >>

In questo numero: “Appunti su “On&Off” di Saggio, Un parco lineare nel cuore di New York di Antonello Marotta, “News” e “La fonte dello spazio. Mostra sullo spazio digitale nell-architettura italiana” a cura di Paola Ruotolo, “La progettazione degli strumenti: lo script “di Francesco de Luca, “Incontri digitali tra architettura e arti” di Antonino Di Raimo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...