COSMOS / DON’T PANIC.
VIAGGIO TRA ARCHITETTURA E COSMO
Chi di noi non ha provato una sensazione di panico e vertigine pensando al cosmo e alla sua immensità? Una sensazione che ci accomuna ai primi abitanti della terra, […]
di On/Off Magazine Editorial Staff | nITro
–
DARE UN SIGNIFICATO ALLA NOTTE
Partiamo analizzando il quadro dipinto da una donna pittrice – Marianna Dionigi – che si trova alla Galleria d’arte moderna di Roma datato 1798 ca ed intitolato “Paesaggio”[…]
di Antonino Saggio | nITro
–
SPACE ODDITY
Emozione, Stupore, Smarrimento. Era il 1969 e David Bowie riusciva a raccontarci il turbinio di emozioni che un giovane astronauta viveva nel momento in cui, abbandonando la sua capsula spaziale[…]
di Valerio Perna | nITro
–
UN PONTE TRA CIELO E TERRA
L’hai vista, eccola è lì, guarda lì ce ne è un’altra, mi indicavano con il dito. Eravamo lì come tutte le estati, una trentina di ragazzini sdraiati sulle gradinate di quel ponte per noi tanto speciale, con il tintinnio dell’acqua […]
di Rosetta Angelini | nITro
–
L’ONDA LUNGA DI EINSTEIN
E’ di pochissimi giorni fa la notizia che, un secolo dopo la formulazione della teoria della relatività generale di Einstein, sono state rilevate le onde gravitazionali di cui lo stesso fisico aveva supposto l’esistenza […]
di Matteo Baldissara | nITro
–
L’EREDITÀ CULTURALE DEI VIAGGI SPAZIALI.
CONVERSAZIONE CON STEFANO CATUCCI
Da tempo si discute sulla proposta da parte della NASA di musealizzare i siti storici degli allunaggi. Quale futuro attende il satellite terrestre? Ne parliamo con il prof. Stefano Catucci, docente di Estetica […]
di Davide Motta | nITro
–
PER UNA RILETTURA DELLA LUNA
Solo nel 1968, grazie alla missione americana Apollo 8, lo sguardo umano si è posato sul lato nascosto della Luna. Ci si aspettava qualcosa di diverso, o forse si sognava qualcosa di diverso da un semplice “cumulo di sabbia rimestata” […]
di Antonietta Valente | co-writer
–
INTERSTELLAR RACCOONS:
FORM FOLLOWS FICTION
Essendo degli animali che vivono un’esistenza interstellare, abbiamo imparato un po’ di cose a proposito di stelle. Sono corpi magnifici di per se, ma in particolare ci interessa il pezzo “inter-”. Dove stanno le stelle?[…]
di Interstellar Racoons | co-writer
–
CITTÀ DI LUNA, IL FORTE DELL’ARTE
Forse è da quando cominciai a seguire le lezioni del Professor Culianu all’Università di Groningen, o forse come conseguenza dei miei ripetuti pellegrinaggi romani e delle lunghe ricognizioni intorno ai limiti conosciuti […]
di Carlo Prati | co-writer
Pingback: SPHERES | VERSO LA COSTRUZIONE DI UN PENSIERO SISTEMICO | On/Off Magazine·