#React. Libro e roundtable sulla riattivazione urbana

On/Off magazine è uno dei media-partner di Re-act. Tools for Urban Re-Activation, evento di presentazione dell’omonimo volume edito da Deleyva e scritto da Gianpiero Venturini e Carlo Venegoni.

L'evento si terrà martedì 12 aprile alle 18.30 presso la sede di Fondazione Exclusiva in via Giovanni da Castel Bolognese 81, Roma.

Re-Act cover deleyva venturini

Conducono e moderano: Emmanuele Jonathan Pilia, Saverio Massaro, Janet Hetman.

Intervengono:

  • Orizzontale (collettivo di architettura, vincitore di YAP MAXXI 2014);
  • Laura Martini (architetto, co-fondatrice del gruppo di ricerca urbana “LuoghiSingolari”);
  • Sophie Lei (Research Fellow del programma europeo Marie Skłodowska-Curie per la conservazione dell’arte contemporanea);
  • Alessio Gismondi (Presidente CNA Viterbo e Civitavecchia);
  • deltastudio (studio di architettura, nalista YAP MAXXI 2016);
  • Alessia Vitali (architetto PhD, coordinatrice del programma e responsabile comunicazione di
    Fondazione Exclusiva. Dati su creatività e talento).

L’evento riprende il format del libro Talks, Toolbox and Re-Actions coinvolgendo attori ed esperti attivi nelle dinamiche sopra citate, raccogliendoli intorno ad una tavola rotonda per parlarci in forma di brainstorming collettivo delle azioni dirette che svolgono. L’incontro con uno degli autori, Gianpiero Venturini, vuole essere un’occasione per riflettere sui processi di riattivazione di spazi urbani dismessi i quali, attraverso azioni spontanee o programmate, restituiscono alla città un plusvalore sociale ed economico.

In Europa il tema della riattivazione urbana sta diventando sempre più rilevante e numerosi sono gli interventi che dichiarano un cambiamento radicale nel modo di usare, e quindi di fare nella città. Cittadini ed esperti muovono azioni che rappresentano esperienze utili a costruire una cassetta degli attrezzi della riattivazione. La stessa Fondazione Exclusiva, ente no-profit impegnato nella promozione della creatività e nell’alta formazione di giovani talenti, abita uno spazio rigenerato della città di Roma: il complesso che la ospita è infatti una ex fonderia, oggi divenuta borgo del design e sede di svariate attività dell’industria creativa.

Gianpiero Venturini è architetto e curatore, si laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano. È founder di Itinerant Office e presidente di New Generations, piattaforma collaborativa europea per giovani architetti. Scrive articoli per riviste di settore come L’Architetto, Abitare e Platform.

Re-Act. Tools for Urban Re-Activation è un evento promosso da Deleyva Editore, in collaborazione con Fondazione Exclusiva. Media-partner: On/Off Magazine, Urban Experience, Urbanistica Tre.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...