OurCities: roundtable, presentazioni e workshop a Firenze

ourcities manifesto1 firenze itinerante office onoff magazine
OurCities è un progetto che parla di città del presente e del futuro, attraverso un calendario fitto di attività: round tables, presentazioni frontali, workshop e discussioni con il pubblico. Nelle quattro giornate di attività oltre 14 invitati locali ed internazionali provenienti da 10 paesi si confronteranno sul futuro delle città Europee, in un processo di curatela collaborativa.
Quali sono le keywords che definiscono le nostre città e prospettano scenari futuri? 

Quali professioni sono/saranno determinanti nel modificare e migliorare la qualità delle nostre città? 
Quali sono i tools utili a comprendere, migliorare e anticipare il futuro delle nostre città?
Queste le tre domande rivolte ad ognuno dei 14 architetti selezionati, le cui risposte sono state raccolte e pubblicate nella sezione research del sito.

On/Off Magazine è media-partner dell’iniziativa, organizzata all’interno dell’agenda culturale di New Generations da IO – Itinerant Office in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Firenze e FAF – Fondazione Architetti Firenze, che si terrà a Firenze dal 22 al 25 Ottobre presso la Palazzina Reale.
Saranno presenti tra gli altri gli studi AP+E (ND/DK), BAM!(IT), Íñigo Cornago Bonal (ES), Daniele Fanzini / Irina Rotaru (IT/RO), FORA (PT), Rodrigo García (UK/ES), Ljubo Georgiev(BU), L+CC / Jason Hilgefort (US/NL). Guarda il programma completo.
Simultaneamente alle attività di presentazione e dibattito, verrà realizzato un workshop interdisciplinare, aperto a un numero massimo di 15 partecipanti, che si pone l’obiettivo di elaborare una serie di strategie e proposte per la ri-programmazione di Piazza Vittorio Veneto a Firenze. I tutor saranno gli architetti dello studio Space&Matter” e Michele Ferretti, esperto in data visualization.

Le iscrizioni al workshop saranno aperte a partire da:
Early registration | 28 settembre – 9 Ottobre | 70 €
Late Registration | 10 ottobre – 21 Ottobre | 110 €
Previsti 6 Crediti Formativi per la partecipazione. Per info e contatti: ourcities@ourcities.global