Destinatari:
Architetti, Artisti, Planner, Ingegneri e Creativi
Timeline:
Registrazione “late”, 16 gennaio 2014 – 16 febbraio 2014 (50 USD)
Consegna, 16 febbraio 2014 (h 23:59 US Eastern Time)
Pubblicazione risultati, 30 marzo 2014
Premi:
1° premio 1’000 USD;
2° premio 500 USD;
3° premio 250 USD;
7 menzioni d’onore ;
Argomento del concorso:
Architetti , artisti, urbanisti , ingegneri, designers , studenti e creativi sono chiamati a immaginare the Next – concependo un progetto [o una serie di progetti ], condizione (o condizioni) che è (o sono) fondamentalmente diversi dal presente. Il futuro sarà diverso . Così come , per questa competition , è completamente plasmabile fino a dove le singole proposte decidono e definiscono .
Ogni proposta deve specificare almeno una differenza sostanziale che rende il futuro in cui è ambientato il concorso , unico rispetto al presente. Questa condizione deve essere intesa a modificare radicalmente cosa e come è tutto .
Noi di ARCH2O presupponiamo che gli approcci sostenibili incorporano tecniche parametriche , un riesame della analogico , così come le tecnologie che guardano al futuro . Abbiamo anche presupposto, che i partecipanti debbano decidere da soli cosa significhi sostenibilità , e secondo loro, futuro . I partecipanti dovranno considerare che il lasso di tempo per il concorso è fissato in un punto indeterminato , nel futuro , quindi non possono esistere restrizioni previste dalle tecnologie attuali . Le auto possono volare , la fusione potrebbe funzionare , le cose possono essere più o meno le stesse , tranne che per uno o due tratti distintivi . Le cose potrebbero essere migliori o peggiori . Queste potenziali possibilità dovrebbero essere considerate e inseriti in proposta.
Il concorso comprenderà due categorie : Architettura & Design .
Maggiori informazioni su: http://www.arch2o.com/next7-arch2o-competition/